MARTIN EDEN EDIZIONI - Diventiamo ciò che vediamo
Filtri
Visualizzazione Rapida
Aggiungi alla Lista dei Desideri
ConfrontaCompare
Aggiungi al carrelloVisualizza Carrello

Behind the Icons / Raising the Flag on Iwo Jima

15,00 
Un istante lungo quattro centesimi di secondo cambierà per sempre la vita di un fotografo, di sei uomini, delle loro famiglie e di un Paese intero. Quattro centesimi di secondo, tanto basta per far sì che “Raising the Flag on Iwo Jima” diventi la fotografia di guerra più famosa di sempre, che ha ispirato un romanzo, un film e l’allora Presidente degli Stati Uniti d’America, Franklin Delano Roosvelt, a fare di quell’immagine un’icona della potenza militare made in USA. Gli aneddoti, le dicerie, le bugie, le inesattezze, ma anche l’impatto mediatico e i tecnicismi legati ad un determinato tipo di immagine. Roberta Fuorvia ricostruisce in modo dettagliato questa storia dando importanza all’unicità e irripetibilità che ogni singola fotografia possiede e indagando il motivo per cui determinate immagini diventano iconiche.

* * *

“Il testo vero e proprio è costituito da una sessantina di pagine mentre più della metà del libro contiene una ricerca iconografica pregevole. Che non è riempitiva ma nell’ottica di una forma che si fa anche contenuto, è un apparato visivo imprescindibile per comprendere l’approccio dell’autrice a una materia complessa”. Alberto Castellano, Alias, il manifesto “A caratterizzare la ricerca di Fuorvia non è solo l’impatto mediatico delle immagini iconiche, ma anche gli aspetti tecnici che contribuiscono alla loro immortalità. Il testo esplora il sottile confine tra verità storica e percezione pubblica, offrendo uno spunto di riflessione sulle dinamiche che trasformano una fotografia in un simbolo”. Lara Gigante, Quotidiano di Puglia
Visualizzazione Rapida
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Behind the Icons / Raising the Flag on Iwo Jima

15,00 
Un istante lungo quattro centesimi di secondo cambierà per sempre la vita di un fotografo, di sei uomini, delle loro famiglie e di un Paese intero. Quattro centesimi di secondo, tanto basta per far sì che “Raising the Flag on Iwo Jima” diventi la fotografia di guerra più famosa di sempre, che ha ispirato un romanzo, un film e l’allora Presidente degli Stati Uniti d’America, Franklin Delano Roosvelt, a fare di quell’immagine un’icona della potenza militare made in USA. Gli aneddoti, le dicerie, le bugie, le inesattezze, ma anche l’impatto mediatico e i tecnicismi legati ad un determinato tipo di immagine. Roberta Fuorvia ricostruisce in modo dettagliato questa storia dando importanza all’unicità e irripetibilità che ogni singola fotografia possiede e indagando il motivo per cui determinate immagini diventano iconiche.

* * *

“Il testo vero e proprio è costituito da una sessantina di pagine mentre più della metà del libro contiene una ricerca iconografica pregevole. Che non è riempitiva ma nell’ottica di una forma che si fa anche contenuto, è un apparato visivo imprescindibile per comprendere l’approccio dell’autrice a una materia complessa”. Alberto Castellano, Alias, il manifesto “A caratterizzare la ricerca di Fuorvia non è solo l’impatto mediatico delle immagini iconiche, ma anche gli aspetti tecnici che contribuiscono alla loro immortalità. Il testo esplora il sottile confine tra verità storica e percezione pubblica, offrendo uno spunto di riflessione sulle dinamiche che trasformano una fotografia in un simbolo”. Lara Gigante, Quotidiano di Puglia
Aggiungi al carrelloVisualizza Carrello
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo Carrello è VuotoRitorno allo Shop
    ×