Guida alla Sopravvivenza nel Cinema
16,00 €
Guida alla sopravvivenza nel cinema nasce da un’idea di Raoul Lamagna, con le voci di Dave Given e Deborah D’Addetta e la produzione di NaNo Film. È un manuale pratico e motivante pensato per giovani cineasti, tratto dall’omonimo podcast che raccoglie le esperienze e i consigli di dieci professionisti del settore, ognuno proveniente da un reparto diverso della produzione cinematografica. Con uno stile diretto e senza fronzoli, il libro esplora le sfide quotidiane del lavoro nel mondo del cinema, offrendo un’analisi dei vari ruoli che compongono il processo creativo e produttivo. Attraverso le testimonianze di registi, sceneggiatori, produttori, direttori della fotografia e tanti altri, Guida alla sopravvivenza nel cinema traccia un percorso utile e realistico per chi sogna di entrare nell’industria, ma soprattutto per chi vuole imparare a “sopravvivere” in un ambiente tanto affascinante quanto caotico.
Miriam Candurro, Luciano Stella, Rossella Aprea, Francesca Amitrano, Davide Franco, Simone Costantino, Valerio Coccoli, Imma Napoletano, Renato Lori, Vincenzo Lamagna sono le personalità intervistate all’interno del volume.
Guida alla Sopravvivenza nel Cinema
16,00 €
Guida alla sopravvivenza nel cinema nasce da un’idea di Raoul Lamagna, con le voci di Dave Given e Deborah D’Addetta e la produzione di NaNo Film. È un manuale pratico e motivante pensato per giovani cineasti, tratto dall’omonimo podcast che raccoglie le esperienze e i consigli di dieci professionisti del settore, ognuno proveniente da un reparto diverso della produzione cinematografica. Con uno stile diretto e senza fronzoli, il libro esplora le sfide quotidiane del lavoro nel mondo del cinema, offrendo un’analisi dei vari ruoli che compongono il processo creativo e produttivo. Attraverso le testimonianze di registi, sceneggiatori, produttori, direttori della fotografia e tanti altri, Guida alla sopravvivenza nel cinema traccia un percorso utile e realistico per chi sogna di entrare nell’industria, ma soprattutto per chi vuole imparare a “sopravvivere” in un ambiente tanto affascinante quanto caotico.
Miriam Candurro, Luciano Stella, Rossella Aprea, Francesca Amitrano, Davide Franco, Simone Costantino, Valerio Coccoli, Imma Napoletano, Renato Lori, Vincenzo Lamagna sono le personalità intervistate all’interno del volume.